Tracciato in formato KMZ
Tracciato in formato GPX
L'itinerario parte da Bisegna e ricalca nel primo tratto il sentiero per la Valle di Fonte Appia, passando per una caratteristica gola.
![]() |
La piana di Bisegna vista dalla gola, poco sopra il paese |
Oltrepassata la gola, giunti sul pianoro che precede la Valle di Fonte Appia (Vicenna Grande su IGM) si prosegue in direzione NordEst e si imbocca un evidente vallone (Vallone di Costantino su IGM) che sale diretto verso la cresta della Rosa Pinnola.
![]() |
Usciti dal bosco alla sommità del Vallone di Costantino |
![]() |
La Rosa Pinnola vista dalla fine del Vallone di Costantino |
Dalla Rosa Pinnola inizia il lungo filo di cresta che porta prima all'anticima Nord di Monte Argatone (2103 m) e poi sulla vetta principale (2149 m).
Argatone anticima Nord (2103 m) |
![]() |
Monte Argatone (2149 m) |
In secondo piano l'imponente mole della Maiella vista dal Monte Argatone |
La discesa è per la stessa via di salita
![]() |
Il percorso effettuato |
TUTTE LE FOTO
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.