TUTTE LE FOTO
Partenza dal parcheggio di Prato Selva (1375 m)
La prima parte del percorso segue il tracciato dell'impianto che da Prato Selva sale a Colle Abetone. Intorno ai 1600 metri si incrocia una sterrata, la si attraversa e al di là si devia leggermente a destra rispetto al tracciato della seggiovia, seguendo i segni bianco-rossi del CAI.
A 1720 metri circa si incrocia una seconda sterrata, al di là della quale inizia un sentierino nel bosco che porta a una chiesetta degli alpini prima e sulla cima di Colle Abetone poi. Tornati alla sterrata la si segue verso SudOvest fino ad arrivare ad una magnifica radura pianeggiante con spettacolare panorama su Gran Sasso, Pizzo Intermesoli e Monte Corvo.
Seguendo sempre i segni bianco-rossi si percorre una larga cresta boscosa fino ad arrivare ad una seconda radura (Piana di San Pietro) poco sotto i 1800 metri. Seguendo sempre verso SudOvest il sentiero, si perde quota per attraversare il Vallone Crivellaro, al di là del quale si sale con un ripido strappo sulla cresta Nord della cima Ovest di Monte Corvo (2533 m).
La salita della cresta Nord verso la cima Ovest di Monte Corvo per noi si è interrotta verso i 2200 metri causa ora tarda e mancanza di ramponi.
 |
La chiesetta degli alpini di Colle Abetone |
 |
Panorama presso la Piana di San Pietro |
 |
Il Vallone Crivellaro tra le nebbie |
 |
Il Vallone Crivellaro si svela |
 |
Il Mozzone dalla cresta Nord |
 |
La cresta del Mozzone e dietro il Gran Sasso |
 |
Gran Sasso e Intermesoli dalla radura a Sud di Colle Abetone |
TUTTE LE FOTO
0 commenti:
Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.